Attacco hacker in corso con email Agenzia delle Entrate
Sono arrivate diverse segnalazioni di false email con mittente Agenzia delle Entrate.
Ormai è noto che i tentativi di truffa condotti dai criminali informatici vanno a segno grazie alla curiosità ed in particolar modo all'istintualità degli utenti.
Stiamo attraversando un periodo di crisi a causa della pandemia dove sono state messe in campo diverse iniziative dal Governo, pertanto ricevere una email come quella in figura dall'Agenzia delle Entrate potrebbe sembrarci normale specialmente se abbiamo richiesto contributi o aderito a condoni / rottamazioni.
Questa email non proviene dall'Agenzia delle Entrate, ma è dichiaratamente falsa, quindi assolutamente non aprire il file allegato e cestina immediatamente il messaggio.
D'altronde, a parte il contenuto del messaggio che "dice tutto, ma non dice nulla", basta leggere il vero indirizzo di provenienza dell'email per rendersene conto.
L'Agenzia delle Entrate non utilizza mai questo tipo di comunicazione e non invia mai allegati, ma eventuali comunicazioni viaggiano con il servizio Postale tradizionale o attraverso i canali di messaggistica presenti in ogni applicazione dell'Agenzia delle Entrate (Cassetto Fiscale, FiscoOnline, Entratel, ecc.).
Vi ricordo che il 99% degli attacchi informatici via email riescono grazie all'iterazione umana, vi invito a non aprire assolutamente l’allegato, perché sicuramente ve ne pentirete
Come ripeto da sempre, la nostra prudenza è il miglior antivirus.
Autore: Pasquale Romano Linkedin