
Cookie e dati di navigazione
Durante la navigazione in Internet i browser memorizzano nel computer diversi dati come i cookie, la cronologia delle esplorazioni, immagini e pagine dei siti visitati, password, ecc.
Alcuni dati, come le pagine e le immagini memorizzati nella cache, servono al browser per velocizzare il caricamento successivo dei siti, mentre altri, come i cookie, in molti casi vengono utilizzati per raccogliere informazioni e monitorare il nostro comportamento da internauti, infatti per questi ultimi, qualora raccolgano informazioni durante la navigazione, è necessaria un’espressa autorizzazione dell’utente all’apertura del sito.
Navighiamo in Internet senza renderci conto della mole di dati che vengono memorizzati dal browser nel computer, dati che restano anche a distanza di tempo, perciò sarebbe buona norma periodicamente fare pulizia, specialmente dei cookie.
Considera che in appena sei mesi di navigazione ho trovato nel mio computer oltre 5000 cookie.
Lo scopo di questo Tutorial è spiegarti come eliminare i cookie, i dati di navigazione e altre informazioni memorizzate dai browser.
Se utilizzi più browser potresti utilizzare un programma apposito per la rimozione simultanea di tutti questi dati, per esempio il celeberrimo CCleaner.
Vediamo come eliminare i cookie ed altro direttamente con gli strumenti dei browser più diffusi:
Chrome
Edge
Explorer
Firefox
Cancellare i cookie e i dati memorizzati da Google Chrome
Avvia Chrome
Clicca l’icona tre punti e seleziona Impostazioni

Scorri tutta la pagina, in fondo seleziona Avanzate e cerca la sezione Privacy e sicurezza

Clicca Cancella dati di navigazione

Chrome permette di eliminare i dati totalmente o per intervallo di tempo.
Clicca Di base per eliminare i dati principali di navigazione spuntando quelli che desideri cancellare e poi clicca Cancella dati.

Mentre cliccando Avanzate hai la possibilità di cancellare ulteriori informazioni memorizzate, come le password, i dati per la compilazione automatica, ecc., oltre a quelli di base che già sono spuntati, quindi clicca Cancella dati.

Alla fine chiudi tutte le finestre attive e riavvia Chrome.
Cancellare i cookie e i dati memorizzati da Microsoft Edge
Avvia Edge
Clicca l’icona Preferiti e successivamente l’icona ingranaggio delle Impostazioni

Scorri il pannello delle impostazioni, cerca la sezione Cancella dati delle esplorazioni e clicca Scegli gli elementi da cancellare

Spunta gli elementi che desideri eliminare e clicca Cancella

Alla fine chiudi tutte le finestre attive e riavvia Edge.
Cancellare i cookie e i dati memorizzati da Microsoft Explorer
Avvia Explorer
Clicca l’icona ingranaggio delle Impostazioni e seleziona Sicurezza

Successivamente clicca Elimina cronologia esplorazioni…

Puoi scegliere se mantenere o meno i cookie e altri dati relativi ai siti Preferiti. Spunta gli elementi che desideri eliminare e clicca Elimina.

Alla fine chiudi tutte le finestre attive e riavvia Explorer.
Cancellare i cookie e i dati memorizzati da Mozilla Firefox
Avvia Firefox
Clicca l’icona tre linee delle impostazioni e seleziona Opzioni

Nel menu a sinistra seleziona Privacy e sicurezza

Firefox offre due possibilità per eliminare i cookie e altri dati.

Clicca Elimina dati per cancellare i cookie e dati dei siti web e/o i contenuti web memorizzati nella memoria cache. Spunta ciò che desideri cancellare e poi clicca Elimina.

Mentre cliccando Gestisci puoi effettuare una cancellazione più selettiva. Appare un elenco dei siti che hanno memorizzato dati nel computer. Puoi ordinare l’elenco cliccando sulle intestazioni delle colonne. Clicca Rimuovi tutti per cancellare tutti i dati oppure seleziona i siti da eliminare e alla fine clicca Rimuovi selezionati.

Per esempio potresti ordinare l’elenco per Ultimo utilizzo ed eliminare i siti più vecchi.
Alla fine chiudi tutte le finestre attive e riavvia Firefox.
QR Code per aprire l'articolo su altri dispositivi

Autore: Pasquale Romano Linkedin

