{autotoc enabled=yes}
Da Word a PDF
Il PDF è il formato file più utilizzato al mondo per la conservazione dei documenti, per l'invio e la pubblicazione.
Esistono molti servizi online per convertire file di diversi formati in PDF e molti programmi gratis e/o a pagamento che permettono la trasformazione di file in PDF in loco.
La richiesta più frequente è convertire Word in PDF e viceversa.
Molti non sanno che già dalla versione Word 2010 è possibile trasformare file Word in PDF senza l'ausilio di strumenti esterni e che dalla versione Word 2013 è possibile anche trasformare file Word in PDF/A.
Praticamente Microsoft Word funge da convertitore Word PDF.
Questa è una funzione molto utile specialmente per chi elabora testi che poi deve trasformare da Word a PDF o PDF/A, per esempio Avvocati, Laureandi, ecc. o per chi deve scrivere una semplice comunicazione da inviare in PDF.
Trasformare file Word in PDF è un'operazione estremamente semplice, ti spiego come fare.
Avvia Word e crea un nuovo documento oppure apri un documento esistente.
Salva il documento come fai di solito senza chiudere.
Convertire Word in PDF
Ricorda che puoi trasformare Word in PDF con Microsoft Word 2010 e versioni successive.
Dopo aver salvato il documento Word, clicca File nella barra del menu.
Nel menu a sinistra clicca Esporta
Nel pannello che si apre seleziona nel menu Crea documento PDF/XPS e poi clicca sul pulsante Crea PDF/XPS
Si apre il pannello di navigazione per salvare il file PDF.
Seleziona la cartella di destinazione e assegna un nome al file PDF, alla fine clicca Salva.
Attendi pochi istanti per la conversione.
Convertire Word in PDF/A
Ricorda che puoi trasformare Word in PDF/A con Microsoft Word 2013 e versioni successive.
Dopo aver salvato il documento Word, clicca File nella barra del menu.
Nel menu a sinistra clicca Esporta
Nel pannello che si apre seleziona nel menu Crea documento PDF/XPS e poi clicca sul pulsante Crea PDF/XPS
Si apre il pannello di navigazione per salvare il file PDF.
Seleziona la cartella di destinazione e assegna un nome al file PDF, poi clicca Opzioni.
Si apre il pannello delle opzioni di salvataggio, metti la spunta a Conforme a ISO 19005-1 (PDF/A) e poi clicca OK.
Ora clicca Salva.
Attendi qualche istante per la conversione.
Conclusioni da Word a PDF
Avere Microsoft Word che converte Word in PDF e che addirittura trasforma file Word in PDF/A è una soluzione estremamente comoda, perchè evita ulteriori passaggi e quindi un'inutile perdita di tempo... il tempo è denaro.
Con Word puoi anche aprire i file PDF, cioè convertire PDF a Word per poi copiarne i contenuti o editarlo.
Il mio consiglio è quello di evitare l'utilizzo di servizi online per trasformare documenti delicati in PDF, specialmente dove sono presenti informazioni estremamente sensibili, ma preferire in questi casi Microsoft Office o programmi affidabili come PDFCreator che lavorano in locale, cioè i documenti non si muovono dal computer.
Se hai bisogno di servizi esterni per convertire altri tipi di file in PDF, ti segnalo le mie guide:
Trasformare file in PDF con PDFCreator un programma gratuito per trasformare diversi tipi di file in PDF e viceversa
Convertire un file PDF in PDF/A con PDFCreator
Convertire PDF in Word e altri formati è un servizio online
Autore: Pasquale Romano Linkedin
Inquadra il QR CODE dell'articolo per continuare
la lettura su un altro dispositivo
