Seguici sui Social

Seguici su FacebookSeguici su InstagramSeguici su Twitter

Cerca nel sito

Techpedia It Windows Generico

 

AT COMP LOGONonostante la sua larga diffusione, ancora molti si domandano "... ma come si fa la chiocciolina?"

Comunemente tutti la chiamano "chiocciolina", ma sarebbe più corretto chiamarla "at". perchè questo è il vero nome di uno dei simboli più utilizzati ai nostri giorni.

Questo particolare carattere, che per la sua forma arricciata ricorda il guscio di una chiocciola, viene utilizzato per comporre gli indirizzi di posta elettronica. La sua forma è anche simile alla lettera A corsivo dalla cui gambetta parte una lettera C che la racchiude.

Proprio per l'importanza che assume il simbolo "chiocciola", esso è supportato da tutti i layout delle tastiere e può essere scritto con qualsiasi editor.

 

Generalmente la si trova nella parte destra della tastiera

AT COMP 016

 

però, quando la trovi nella parte inferiore del tasto, per scrivere la "chiocciola" devi premere il tasto @ mentre tieni premuto il tasto alt gr, che di solito si trova a lato dx della barra spaziatrice,

AT COMP 019

 Alt gr + @

 

In alcuni casi per scrivere la "chiocciola" devi premere il tasto @ mentre tieni premuto i tasti alt gr e ctrl, che di solito si trovano a lato dx della barra spaziatrice,

 Alt gr + Ctrl@

 

Se la tua tastiera non ha il tasto @ o il tasto non funziona, puoi comunque scrivere la "chiocciola" utilizzando il codice ASCII.

 

Per scrivere il simbolo @ digita il numero 64 mentre tieni premuto il tasto alt, che di solito si trova a lato sx della barra spaziatrice

AT COMP 022

 Alt + 64


Fai attenzione a non confondere il tasto alt con il tasto alt gr, perchè hanno un diverso scopo.

 

Il simbolo "chiocciola" è un simbolo molto vecchio, già presente in alcuni documenti commerciali del 1500. Solo negli anni '70 è stato utilizzato per comporre gli indirizzi e-mail, quando l'inventore della Posta Elettronica, l'ingegnere informatico Ray Tomlinson, lo utilizzò per separare il nome del mittente dal nome del server che gestiva la posta.

AT COMP 007

Da quel momento la "chiocciola" o "at" è diventato il simbolo più utilizzato al mondo.

 Autore: Pasquale Romano  Linkedin

Inquadra il QR CODE dell'articolo per continuare
la lettura su un altro dispositivo

 - QR Code Friendly

 

grazie visita

Seguici sui Social

Seguici su FacebookSeguici su InstagramSeguici su Twitter