Installare Windows 11 senza requisiti
Questo Tutorial serve per installare Windows 11 senza requisiti.
Secondo le linee guida di Microsoft installare Windows 11 nei computer privi di requisiti minimi di sistema richiesti da Windows 11 è praticamente impossibile.
La stessa Microsoft ha stabilito delle tolleranze per alcuni requisiti suggerendo modifiche al Registro di sistema per quei computer che hanno almeno TPM 1.2, come spiegato in Come installare Windows 11 nei computer non supportati, al fine di salvaguardare utenti sprovveduti che, cercando in rete soluzioni per installare Windows 11 in PC privi di requisiti, potrebbero incappare in situazioni pericolose.
Con questo suggerimento, però, restano comunque esclusi una vasta platea di computer che non superano il test di compatibilità Windows 11, ma che sono ancora efficienti.
Espongo il mio caso come esempio, ho un notebook MSI CR620 di 10 anni fa con 8Gb RAM che ancora fa il suo dovere, però non ha UEFI e quindi anche SECURE BOOT, il TPM manco era nato e inoltre monta una CPU Intel M370 generazione preistorica ben lontana dai processori Intel 7a generazione richiesti per installare Windows 11, non riesce a installare nemmeno l’ultimo aggiornamento Windows 10 21H1, è fermo a Windows 10 20H2, quindi impensabile installare Windows 11.
Bene, udite… udite…, con il trucco che sto per spiegarvi sono riuscito ad installare Windows 11 senza problemi… “misteri” dell’informatica.
Questo metodo di installazione di Windows 11 più che “trucco” lo chiamerei il “grande inganno”, perché viene installato Windows 11 facendo credere al sistema di installare Windows 10, bypassando quindi tutta la fase di preinstallazione e controlli previsti da Windows 11.
Attualmente questo metodo di installazione funziona, ma non si sa per quanto tempo e non si sa se in futuro Microsoft adotterà contromisure, quindi evita questo tipo di installazione su PC di lavoro, inoltre non si sa se funziona per tutti i PC.
Personalmente ho provato con successo questo metodo di installazione su almeno 5 notebook datati, però avevano tutti almeno un i3 a salire.
Questo tipo di installazione non è illegale, ma è solo un espediente per aggirare l’ostacolo dei requisiti minimi di sistema richiesti da Windows 11.
In questo Tutorial ti spiego come aggiornare il computer senza requisiti da Windows 10 a Windows 11, però sia ben chiaro che utilizzando il metodo descritto nel tutorial te ne assumi tutti i rischi e responsabilità, inoltre ti consiglio di effettuare un backup dei dati.
Per questo tipo di installazione non sono previsti script o software di terze parti, ma tutto avviene in casa Microsoft, sono solamente necessarie un'immagine ISO di Windows 10 supportata dal tuo computer e un'immagine ISO di Windows 11, immagini che puoi scaricare direttamente dal sito Microsoft oppure seguendo Scaricare Windows 11 / 10 / 8 / 7 e Office - Versioni Ufficiali con Adguard dove puoi trovare anche immagini ISO di Windows 10 precedenti.
Dopo aver salvato nel computer le immagini ISO di Windows 10 e Windows 11 sarai pronto per procedere.
Crea una cartella sul desktop e chiamala WIN11-TRUCCO o altro nome a piacere.
Ora spostati nella posizione dove hai salvato l’immagine ISO di Windows 10 e fai doppio clic su di essa per montarla automaticamente in un lettore DVD virtuale.
Viene mostrato il contenuto dell’ISO Windows 10 che non è possibile modificare, quindi dovrai copiare il contenuto dell’ISO Windows 10 nella cartella WIN11-TRUCCO.
Seleziona tutto il contenuto premendo contemporaneamente i tasti CTRL + A, poi copia negli appunti premendo contemporaneamente i tasti CTRL + C oppure pulsante destro del mouse e poi Copia.
Apri la cartella WIN11-TRUCCO sul desktop e premi contemporaneamente i tasti CTRL + V per incollare il contenuto oppure pulsante destro del mouse in una zona vuota e poi Incolla.
Completata la copia smonta l’ISO Windows 10 dal DVD virtuale, quindi nella barra di spostamento laterale evidenzia Unità DVD... virtuale, poi premi il pulsante destro del mouse e seleziona Espelli.
Ora spostati nella posizione dove hai salvato l’immagine ISO di Windows 11 e fai doppio clic su di essa per montarla automaticamente in un lettore DVD virtuale.
Viene mostrato il contenuto dell’ISO Windows 11.
Spostati nella cartella sources che potrai trovare nella root principale o nella cartella x64.
Scorri l’elenco dei files e trova install.esd o install.wim, l’estensione varia secondo il tipo di immagine scaricata. Il file install.esd o install.wim è il più corposo con una grandezza superiore a 3,5 Gb, perché contiene tutti i file per l’installazione di Windows.
Seleziona con un clic il file install.esd o install.wim, copialo negli appunti premendo contemporaneamente i tasti CTRL + C oppure pulsante destro del mouse e poi Copia.
Apri la cartella WIN11-TRUCCO sul desktop, spostati nella cartella sources che anche qui potrai trovare nella root principale o nella cartella x64 e premi contemporaneamente i tasti CTRL + V per incollare il file install.esd o install.wim oppure pulsante destro del mouse in una zona vuota e poi Incolla.
In questo modo hai sostituito il file install di Windows 10 con il file install di Windows 11.
Se ti viene chiesto di sovrascrivere il file esistente allora sei fortunato, perché significa che il file install di Windows 10 e di Windows 11 hanno la stessa estensione .ESD o .WIM, quindi conferma la sostituzione del file e passa QUI.
Se invece dovessi trovarti nella situazione che per esempio l’ISO Windows 10 contenga install.wim mentre hai copiato install.esd dell’ISO Windows 11,
non dovrai fare altro che eliminare il vecchio install.wim di Windows 10 e rinominare il nuovo install.esd in install.wim. Ovviamente vale anche il viceversa.
Praticamente il file install dell’ISO Windows 11 che hai copiato, dovrà avere la stessa estensione di quello già presente in WIN11-TRUCCO.
A questo punto smonta l’ISO Windows 11 dal DVD virtuale, quindi nella barra di spostamento laterale evidenzia Unità DVD... virtuale, poi premi il pulsante destro del mouse e seleziona Espelli.
Tutto è pronto per l’installazione, incrocia le dita.
Conviene durante l’installazione di disconnettere il computer dalla rete.
Apri la cartella WIN11-TRUCCO e avvia Setup con un doppio clic.
Sembra che il sistema voglia installare Windows 10, tranquillo, non ti preoccupare.
Accertati che non ci sia la spunta a Voglio contribuire a migliorare…, poi clicca su Modifica la modalità di download degli aggiornamenti…
Metti la spunta a Non ora e clicca Avanti.
Attendi la fase di preparazione dove il sistema controllerà la presenza dei requisiti per installare Windows 10 invece di Windows 11 ed è proprio qui che matura l’inganno.
Superato il controllo clicca Accetta le Comunicazioni e condizioni…
Nella schermata Pronto per l’installazione puoi notare che in intestazione c’è scritto Installazione di Windows 10, mentre nelle opzioni c’è Installa Windows 11 Pro. In questa fase puoi cambiare le modalità di aggiornamento, alla fine clicca Installa.
L’installazione impiegherà un po’ di tempo e anche se continuerai a leggere in alcuni passaggi Installazione di Windows 10, abbi fede.
Alla fine il risultato sarà Windows 11 installato in un PC privo di requisiti minimi di sistema.
Ora puoi riattivare la rete ed eseguire gli aggiornamenti.
Puoi anche creare una pendrive avviabile con il contenuto di WIN11-TRUCCO per effettuare un’installazione pulita di Windows 11 in altri PC.
Spero che il Tutorial ti sia stato utile.
Autore: Pasquale Romano Linkedin
Inquadra il QR CODE dell'articolo per continuare
la lettura su un altro dispositivo
