Terminale di Windows: Cos'è e Come Usarlo al Meglio
Ti capita spesso di dover aprire il Prompt dei comandi o PowerShell ma non sai mai dove trovarli? Il Terminale di Windows è la soluzione perfetta per avere tutto in un unico posto!
Se vuoi sapere di più sul Terminale di Windows 11, sei nel posto giusto!
Questo strumento ti permette di interagire con il computer in modo più veloce ed efficiente rispetto ai classici menu grafici. Puoi aprire il Prompt dei comandi o PowerShell rapidamente avviando semplicemente il Terminale di Windows .
Scopri come funziona, come personalizzarlo e la differenza tra la versione normale e quella Admin.
Cos'è il Terminale di Windows 11 e Perché è Utile
Il Terminale di Windows è una funzione che ti consente di usare righe di comando testuali per gestire il tuo computer.
Windows 11 e Windows 10 permettono di aprire diversi ambienti di comando con un unico strumento, tra cui:
- Prompt dei Comandi (CMD): il vecchio terminale di Windows, utile per operazioni di base
- PowerShell: più potente, ti permette di eseguire script e gestire il sistema
- WSL (Windows Subsystem for Linux): per chi vuole usare comandi Linux su Windows
- Altri ambienti di comando: per esempio altre versioni PowerShell
Con il Terminale puoi eseguire operazioni avanzate molto più rapidamente rispetto ai menu grafici.
Puoi anche utilizzare contemporaneamente il Prompt dei comandi e PowerShell in due schede separate o addirittura suddividere (split) la finestra del Prompt dei comandi o PowerShell in più riquadri premendo contemporaneamente i tasti Alt + Maisc. + d
Terminale vs Terminale (Admin): Qual è la Differenza?
Quando apri il Terminale di Windows, puoi avviarlo in modalità normale o come Amministratore. Ma qual è la differenza?
Terminale Normale: Ti permette di eseguire comandi base, come navigare tra le cartelle o eseguire script semplici.
Terminale (Admin): Ha accesso completo al sistema, permettendo di eseguire comandi avanzati come modificare file di sistema, installare programmi o gestire le impostazioni di rete.
Aprire Terminale (Admin) significa che Prompt dei comandi e PowerShell funzioneranno come Amministratore.
Per esempio, se vuoi solo navigare tra le cartelle o eseguire comandi di base, il Terminale normale è sufficiente, ma se devi installare un programma tramite riga di comando o modificare file di sistema, avrai bisogno del Terminale (Admin).
Come aprire il Terminale di Windows
Ci sono diversi modi per aprirlo:
- Metodo più veloce: premi contemporaneamente i tasti Win + X e clicca su Terminale
- Usando la ricerca: scrivi Terminale nella barra di ricerca e premi Invio
- Con la combinazione di tasti: premi contemporaneamente i tasti Win + R, scrivi wt e premi OK
Per aprire il Terminale (Admin):
- Metodo più veloce: Premi contemporaneamente i tasti Win + X e seleziona Terminale (Admin)
- Cerca Terminale nella barra di ricerca, fai clic destro e scegli Esegui come amministratore.
Usare il Terminale in modalità Admin può essere utile per molte operazioni avanzate, ma fai attenzione: un comando errato potrebbe modificare impostazioni importanti del sistema!
Se usi spesso il Prompt dei comandi o PowerShell, puoi aggiungere il Terminale nella barra delle applicazioni per richiamarlo più rapidamente.
Come Aprire il Prompt dei Comandi con il Terminale di Windows
Se vuoi aprire il Prompt dei Comandi, segui questo metodo:
- Premi contemporaneamente i tasti Win + X e clicca su Terminale.
- Si apre il Terminale con il Prompt dei comandi
- Se invece si apre PowerShell, clicca sul menu e seleziona Prompt dei Comandi
Se vuoi che il Terminale si apra sempre con il Prompt dei Comandi, salta al paragrafo Configurazione.
Come Aprire PowerShell nel Terminale di Windows
Se vuoi aprire PowerShell, ecco come fare:
- Premi contemporaneamente i tasti Win + X e clicca su Terminale.
- Si apre il Terminale con PowerShell
- Se invece si apre Prompt dei comandi, clicca sul menu e seleziona Windows PowerShell
Se vuoi che il Terminale si apra sempre con PowerShell, salta al paragrafo Configurazione
Configurazione del terminale di Windows
Il Terminale di Windows 11 offre diverse opzioni di personalizzazione: aspetto, carattere, modalità di avvio, ecc.
Oltre a cambiare il colore di sfondo di PowerShell, puoi configurare il Terminale di Windows in tanti altri modi per adattarlo alle tue esigenze.
Ti spiego le configurazioni più richieste
Come cambiare il profilo predefinito
Il Terminale si avvia con un ambiente predefinito, cioè il Terminale apre di default il Prompt dei comandi o PowerShell. Per modificare il profilo predefinito all’avvio:
- apri il Terminale di Windows come spiegato prima
- clicca sul menu e seleziona Impostazioni
- nel menu laterale seleziona Avvio, poi nella finestra principale scegli quale Profilo predefinito dovrà aprire il Terminale all'avvio
Scegliere di avviare il Terminale con il Prompt dei comandi, non significa che non si potrà utilizzare PowerShell o viceversa.
Come cambiare il colore di sfondo di PowerShell
Con le nuove versioni, lo sfondo di PowerShell è nero
però molti “nostalgici” come il sottoscritto, preferiscono il classico sfondo azzurro di PowerShell.
Se vuoi riportare lo sfondo azzurro di PowerShell o personalizzare i colori, segui questi semplici passaggi:
- apri il Terminale di Windows
- clicca sul menu e seleziona Impostazioni
- scorri il menu laterale e seleziona Windows PowerShell, nella finestra principale seleziona Aspetto
- seleziona la Combinazione colori che preferisci. L’azzurro classico di PowerShell è Campbell PowerShell
Analogo procedimento vale anche per cambiare lo sfondo del Prompt dei comandi
Con questi passaggi oltre a cambiare il colore dello sfondo, cambieranno automaticamente anche i colori del testo, comandi, icone, link, ecc. per renderli compatibili con il fondo scelto.
Personalizza il Tuo Terminale e Sfruttalo al Meglio!
Ora che hai scoperto il Terminale di Windows, non avrai più bisogno di cercare PowerShell o Prompt dei comandi, perché li troverai entrambi in un unico ambiente
Personalizza il Terminale di Windows per renderlo più adatto alle tue esigenze. Cambiare i colori, impostare il profilo predefinito e sfruttare la modalità Admin ti aiuterà a lavorare in modo più efficiente e comodo.
Se hai trovato utile questa guida, suggeriscila a chi potrebbe averne bisogno!
Ora tocca a te: prova il Terminale di Windows e scopri quanto può essere comodo e potente!
Autore: Pasquale Romano Linkedin
