Abilitare Screen Saver Windows 11
Abilitare Screen Saver Windows 11

 

Screen Saver o sospensione? Ti spiego perché lo uso ancora oggi

Devo dirtelo: per molto tempo ho pensato che il salvaschermo fosse inutile.

Credevo fosse una cosa da nostalgici dei primi anni 2000, poi esplorando le impostazioni di Windows 11 ho riscoperto lo screen saver e oggi non ne posso più fare a meno.

Se ti stai chiedendo qual è la differenza tra screen saver e sospensione dello schermo o come attivare il salvaschermo su Windows 11, sei nel posto giusto e ti assicuro che alla fine di questo articolo capirai perché ti conviene attivarlo anche sul tuo PC.

Cos’è lo Screen Saver di Windows 11 (e cosa non è)

Il salvaschermo è quella funzione che fa comparire un’animazione, un orologio, una foto o un effetto grafico quando lasci il PC inattivo per un po’.

 

 

Un tempo serviva a proteggere i vecchi monitor CRT dal rischio di burn-in, cioè la ritenzione permanente dell'immagine che si verificava nei monitor con tubo a raggi catodici e di rado anche sui nuovi schermi oled, ma oggi il suo scopo è cambiato:

  • protegge la tua privacy
  • personalizza l’aspetto del tuo PC
  • ti permette di bloccare automaticamente lo schermo

e può anche essere rilassante da guardare

Sospensione schermo: cosa cambia rispetto allo Screen Saver?

Attenzione, perché molti li confondono, ma screen saver e sospensione non sono la stessa cosa:

  • Screen Saver - Mostra animazioni sullo schermo dopo un periodo d'inattività
  • Sospensione monitor - Spegne lo schermo per risparmiare energia

In pratica:

  • Lo screen saver mantiene lo schermo acceso con contenuti visivi.
  • La sospensione spegne completamente il monitor.

Io per esempio uso prima lo screen saver dopo 5 minuti e poi faccio entrare il PC in sospensione dopo 10. Così ho il meglio di entrambi i mondi: estetica + risparmio energetico.

Perché dovresti attivare lo Screen Saver

Attivare lo screen saver su Windows 11 ha ancora tanti vantaggi, anche nel 2025:

  1. 🔒 Privacy automatica
    Puoi impostarlo in modo che appena parte blocchi lo schermo, così nessuno può sbirciare mentre sei via dal PC.
  2. 🖼️ Personalizzazione visiva
    Ti piace vedere le tue foto preferite mentre lavori? Lo screen saver può diventare una cornice digitale.
  3. 🌙 Relax visivo
    Animazioni lente e sfumate aiutano gli occhi a rilassarsi, ottimo per chi passa ore al computer.
  4. 🧠 Effetto “Mindful”
    Alcuni screen saver sono così belli che li guardo per 2 minuti… e stacco davvero la mente. È quasi meditazione.

Come attivare lo Screen Saver su Windows 11

Ecco come abilitare lo screen saver su Windows 11 in pochi clic:

 

 

🔍 Metodo rapido tramite Ricerca

  1. Apri il menu Start di Windows 11
  2. Scrivi screen saver
  3. Clicca sul risultato Cambia screen saverscreen saver windows 11 013

Si aprirà direttamente la finestra delle impostazioni del salvaschermo

⚙️ Oppure tramite le Impostazioni di sistema

  1. Apri le impostazioni di Windows 11
  2. Nel menu a sinistra seleziona Personalizzazione
  3. Scorri la schermata principale clicca su Schermata di blocco
  4. Tra le opzioni disponibili, clicca su Screen saverscreen saver windows 11 016

Come impostare lo Screen Saver su Windows 11 (guida passo passo)

screen saver windows 11 022

 

  1. Scegli il tipo di screen saver dal menu a tendina
    screen saver windows 11 025
    💡 Vuoi un salvaschermo con le tue foto? Nel menu a tendina scegli Foto, clicca su Impostazioni e seleziona la cartella con le immagini che ami.
    💡 Vuoi un salvaschermo con il tuo nome o altro testo in 3D? Nel menu a tendina, scegli Testo 3D, clicca su Impostazioni, scrivi il testo da visualizzare e, se lo desideri, regola le altre opzioni.
  2. Imposta dopo quanti minuti si deve attivare
  3. Spunta la voce Al ripristino, torna alla schermata di accesso (facoltativo) per proteggere ulteriormente la tua privacy
  4. Clicca su Prova (facoltativo) per provare l’effetto salvaschermo
  5. Clicca su OK per confermare e applicare le impostazioni

 

 

Consigli extra per sfruttarlo al meglio

💡 Abbinamento con la sospensione:
Imposta lo screen saver dopo 5 minuti e la sospensione schermo dopo 10: così hai protezione e risparmio energetico.

💡 Blocca lo schermo automaticamente:
Con l’opzione Al ripristino, torna alla schermata di accesso, il PC si blocca appena muovi il mouse. Sicuro e smart!

Ora tocca a te

Hai visto quante possibilità ti offre lo screen saver su Windows 11?
Non è solo un dettaglio estetico o un ricordo del passato: è uno strumento utile, pratico e anche un po’ creativo.

Attivarlo richiede meno di un minuto, ma può fare la differenza in termini di privacy, personalizzazione e relax visivo. Se lo abbini in modo intelligente alla sospensione dello schermo, ottieni il massimo anche sul fronte energetico.

Ora non ti resta che provarlo, entra nelle impostazioni, scegli il tuo screen saver preferito, imposta il timer, blocca lo schermo automaticamente… e goditi la nuova esperienza.

Fidati: dopo averlo provato, ti chiederai: "perché non ci avevo pensato prima?" 😉

 

 Autore: Pasquale Romano  Linkedin

grazie visita

Ads