Seguici sui Social

Seguici su FacebookSeguici su InstagramSeguici su Twitter

Cerca nel sito

Installare Windows 11 nei PC non supportati
Installare Windows 11 nei computer non supportati

 

 

disattivare avvio automatico teams logo

Installare Windows 11 nei computer non supportati

 

Questo Tutorial serve per installare Windows 11 evitando il controllo TPM 2.0, mentre se vuoi provare ad installare Windows 11 senza requisiti passa a Trucco per installare Windows 11 nei PC incompatibili - no TPM, no UEFI, no CPU, no SECURE BOOT

L’installazione di Windows 11 richiede la presenza di precisi requisiti di sistema molto restrittivi rispetto alla platea dei computer ancora attivi, come illustrato in Windows 11, come risolvere i problemi di compatibilità con il computer.

Microsoft richiede per l’installazione di Windows 11 la presenza di una CPU Intel almeno di 8a generazione o Amd almeno Ryzen 4, inoltre richiede la presenza del modulo di sicurezza TPM 2.0.

 

Considerando però che questi requisiti tagliano fuori un bel po’ di computer ancora efficienti e non ancora da buttare, Microsoft ha rivisto in ribasso alcuni requisiti “tollerando” così processori Intel di 7a generazione, processori AMD Ryzen 3 e i moduli TPM almeno 1.2.

Per questi tipi di computer che non hanno i requisiti minimi di sistema richiesti da Windows 11 bisogna creare il supporto per un aggiornamento manuale o installazione pulita di Windows 11 versioni ufficiali, però prima di creare il supporto di installazione o di scaricare il file ISO nel PC è necessario apportare una modifica al Registro di sistema Windows 10, proprio come suggerito dal supporto tecnico Microsoft, e poi procedere con l’aggiornamento manuale.

 

Modifica del Registro di sistema per aggiornare un PC non supportato Windows 10 a Windows 11

Per aggiornare un computer non supportato Windows 10 a Windows 11 è necessario creare una chiave di Registro.

L’operazione non è complicata, ma è allo stesso tempo delicata, perché le modifiche fatte al Registro di sistema di Windows 10 sono immediate, non richiedono una conferma, quindi muoviti con cautela.

Avvia il computer Windows 10 e premi contemporaneamente i tasti Windows windows symbol 20 + R per aprire il pannello Esegui.

 

Scrivi regedit e clicca OK

come installare windows 11 computer non supportati 050

 

Si apre la schermata del Registro di sistema di Windows 10.

come installare windows 11 computer non supportati 053

 

Ora clicca in successione sulle seguenti chiavi

HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEM Setup MoSetup

oppure copia e incolla nella barra del percorso la seguente stringa HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\MoSetup

come installare windows 11 computer non supportati 056

 

 

Ti troverai in questa situazione.

come installare windows 11 computer non supportati 056

 

Ora clicca con il pulsante destro del mouse sulla chiave MoSetup e nei menu seleziona prima Nuovo e poi Valore DWORD (32 bit).

come installare windows 11 computer non supportati 062

 

Il nuovo valore dovrai chiamarlo AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU così com'è scritto, nome esplicativo ma complicato a scrivere, puoi anche fare copia e incolla.

come installare windows 11 computer non supportati 065

 

Bene, ci siamo quasi.

 

Fai doppio clic sul valore appena creato per modificare i dati del valore.

come installare windows 11 computer non supportati 068

 

Nella casella Dati valore cancella lo 0 e scrivi 1, poi clicca OK per confermare la modifica.

come installare windows 11 computer non supportati 071

 

 

Bravo, hai creato la chiave del Registro di sistema che permette di aggiornare Windows 10 a Windows 11 in un computer non supportato, puoi chiudere la schermata del Registro di sistema.

come installare windows 11 computer non supportati 074

 

A questo punto conviene riavviare il computer per rendere attive le modifiche e aggiornare Windows 10 a Windows 11 come spiegato Installare Windows 11 versione ufficiale definitiva per tutti gli utenti, però sappi che Microsoft sconsiglia di installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema.

Scegliendo di installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema modificando le chiavi del Registro di sistema, così come suggerito da Microsoft, per ignorare il controllo TPM 2.0 (necessario almeno TPM 1.2) e la famiglia e il modello della CPU, l'utente se ne assume tutte le responsabilità.

 

 

Se Microsoft suggerisce la "scappatoia", perché poi dice che è rischioso?

Microsoft consapevole del parco macchine installato e ben sapendo della presenza di "smanettoni" in rete che sicuramente cercheranno sul WEB una soluzione per installare Windows 11 nei computer che non soddisfano i requisiti minimi di sistema, ha ben pensato di suggerire una soluzione ufficiosa, della serie "qui lo dico e qui lo nego", per evitare agli utenti di incappare in qualche script dannoso che renda eccessivamente instabile il sistema o metta a rischio la sicurezza del PC, magari un ransomware sotto mentite spoglie.

Spero di esserti stato di aiuto.

 Autore: Pasquale Romano  Linkedin

Inquadra il QR CODE dell'articolo per continuare
la lettura su un altro dispositivo

 - QR Code Friendly

 

grazie visita

Seguici sui Social

Seguici su FacebookSeguici su InstagramSeguici su Twitter