PowerToys per ottimizzare le prestazioni di Windows 10
Chi ha avuto modo di utilizzare Windows 95 forse ricorderà le prime PowerToys.
Rappresentavano una vera novità oltre ad essere una comodità, perché con le PowerToys potevi aggiungere diverse funzionalità a Windows 95 come per esempio impostare l’autoplay di tutti i CD e non solo di quelli audio oppure evidenziare oggetti sullo schermo al solo passaggio del mouse senza fare clic, funzionalità che in parte sono state integrate nelle successive edizioni di Windows.
N’è passata di acqua sotto i ponti dal primo rilascio delle PowerToys, ma con la nascita di Windows 10 le PowerToys sono state accantonate.
Col tempo, però, Microsoft si è resa conto che molti utenti Windows 10 sono alla continua ricerca di utility, dall’apparenza banali, che aiutino a migliorare e a ottimizzare l’esperienza Windows 10, specialmente in ambito lavorativo, così nel 2019 sono state rilasciate le prime PowerToys per Windows 10 alle quali ne sono state aggiunte altre successivamente.
Cosa sono le PowerToys?
Le PowerToys sono un pacchetto cumulativo di utility Microsoft per Windows 10 che permettono all'utente di compiere rapidamente determinate operazioni semplificando l’attività al computer.
Le PowerToys devono essere installate e poi attivate, ovviamente saranno attivate solo quelle che interessano, alla fine dell’articolo ti spiego come scaricare e installare le PowerToys per Windows 10.
Adesso farò una breve panoramica delle PowerToys che a mio parere ritengo le più interessanti, così potrai decidere se installarle nel tuo computer.
Panoramica di PowerToys Windows 10
Le PowerToys disponibili al momento per Windows 10 sono quelle evidenziate in figura
Attivo (Awake)
Permette di mantenere sempre attivo il computer ignorando le impostazioni di modalità energia di Windows 10.
Questa funzionalità è utile per evitare la sospensione automatica del sistema quando il PC deve effettuare lunghe operazioni evitando così di intervenire nella modalità energia di Windows 10.
Mouse utilities
Con questa funzione attivata basterà premere per due volte il tasto CTRL di sinistra per evidenziare per alcuni istanti l’area intorno al puntatore del mouse.
Può essere utile durante una presentazione su grandi schermi per attirare l'attenzione dell'ascoltatore oppure per trovare il puntatore del mouse quando si lavora con altissime risoluzioni.
Ridimensionamento immagini
Questa funzione la trovo particolarmente utile, perché permette di ridimensionare una singola immagine o più immagini contemporaneamente accedendo semplicemente al menu contestuale.
Cliccando con il pulsante destro del mouse sull’immagine, si aprirà il menu contestuale dove selezionerai Ridimensionamento.
Nella successiva finestra di dialogo Seleziona una dimensione tra quelle predefinite, spunta o meno le altre opzioni e poi clicca Ridimensiona.
Nelle impostazioni di Ridimensionamento immagini puoi anche aggiungere dimensioni personalizzate a quelle predefinite.
Disattivazione Conferenza video
Con questo PowerToy si disattiva in un solo colpo con una scorciatoia da tastiera sia il microfono che la webcam o uno dei due indipendentemente dall’applicazione in uso, cioè non devi essere necessariamente in Meet, Team, Zoom o altra applicazione di videoconferenza, puoi disattivare microfono e webcam anche se stai semplicemente sul desktop.
Seleziona colori
È un PowerToy molto utile per chi utilizza il PC per la grafica, perché è possibile prelevare un colore sullo schermo e copiarne il codice negli appunti per un uso successivo.
Questa funzionalità non è legata ad un programma di grafica, ma è a livello di sistema, cioè in qualsiasi programma, anche se stai sul desktop, potrai selezionare colori sullo schermo con il classico “contagocce” semplicemente premendo una scorciatoia da tastiera e poi copiare negli appunti i relativi codici HEX, RGB e HSL
Ci sono anche altri PowerToys interessanti come:
- PowerRename per rinominare contemporaneamente un blocco di files
- Gestione tastiera per ottimizzare l'utilizzo della tastiera, dove potrai mappare anche alcuni tasti,
- FancyZones per creare un layout video personalizzato dove stabilire come aprire determinate applicazioni, per esempio avviare Facebook sempre sul lato destro dello schermo, Word al centro e Outlook a sinistra
però ora sta a te scoprirli. Ti ho incuriosito?
Ti spiego come installare PowerToys per Windows 10
Il pacchetto di installazione PowerToys Windows 10 si trova sulla piattaforma github accedendo a QUESTA PAGINA
In questa pagina troverai tutte le release PowerToys che al momento in cui scrivo la più recente è PowerToys release v0.49.1
Trova la release più recente che di solito è in cima all'elenco, poi scorri la pagina e trova la sezione Assets, quindi clicca su PowerToysSetup-…-x64.exe e salva nel computer.
Completato il download avvia PowerToysSetup-…-x64.exe per avviare l'installazione.
Il programma verificherà la presenza di Microsoft Windows Desktop Runtime e provvederà ad installarlo qualora non esista.
Clicca Next nelle tre finestre successive.
Alla fine clicca Install per iniziare l’installazione di PowerToys Windows 10 e poi Finish.
Completata l'installazione avvia PowerToys, si aprirà la pagina di Benvenuto
Cliccando sulle PowerToys nel menu a sinistra ne potrai leggere un’esauriente descrizione.
Cliccando invece su Apri impostazioni potrai attivare le PowerToys che ti interessano per renderle operative e impostare scorciatoie da tastiera per richiamarle.
Sicuramente troverai qualche PowerToy interessante per ottimizzare la tua attività con Windows 10.
Inquadra il QRcode per aprire l'articolo in un altro dispositivo
