Come impedire l'avvio automatico dei programmi con Windows 10
Se stai leggendo questo Tutorial forse hai programmi che partono automaticamente quando avvii Windows 10 facendo apparire sullo schermo finestre che a volte si aprono ripetutamente.
Potrebbe essere il caso di Skype che spesso fa apparire la schermata di accesso anche se non lo utilizzi oppure qualche nuovo programma che hai installato che ti chiede la registrazione o altro.
Per ovviare a queste finestre che si aprono ripetutamente è necessario disabilitare l’avvio automatico dei programmi.
Disabilitare l’avvio dei programmi all’avvio di Windows 10 è molto semplice da fare, così non dovrai stare a chiudere le finestre che si aprono sul desktop quando avvii Windows 10 o durante l'utilizzo del computer, anzi spesso capita che quando chiudi una finestra sul desktop dopo un po’ di tempo riappare nuovamente.
Molti programmi hanno già nelle proprie impostazioni o preferenze un’opzione che abilita o disabilita l’avvio del programma all’avvio di Windows 10, come per esempio Skype, però non sempre quest’opzione è presente.
Come fare per disattivare l’avvio automatico di un programma con Windows 10?
È molto semplice e puoi farlo in diversi modi, ora ti spiego due metodi semplicissimi per impedire ad un programma di avviarsi automaticamente all’avvio di Windows 10.
Disabilitare l'avvio automatico dei programmi con Impostazioni App di Windows 10
Apri il pannello delle Impostazioni di Windows 10 premendo contemporaneamente i tasti Windows + I oppure cliccando Start e poi l’icona ingranaggio.
Nel pannello delle Impostazioni clicca su App
Nel menu laterale di App seleziona Avvio.
Nella finestra Avvio vedi un elenco di programmi installati nel computer, alcuni propri di Windows 10 e altri installati da te. In corrispondenza di ogni programma c’è un cursore che puoi spostare con il mouse che Attiva o Disattiva l’avvio del programma all’avvio di Windows 10.
Una volta abilitato o disabilitato l’avvio automatico di un programma puoi chiudere tranquillamente tutte le finestre aperte sul desktop e riavviare il computer.
Disabilitare l'avvio automatico dei programmi con Gestione Attività di Windows 10
Posiziona il cursore del mouse su una zona vuota della barra delle applicazioni di Windows che è la barra in basso dove c’è anche il pulsante Start, l’orologio, ecc. e clicca con il tasto destro del mouse.
Nel menu che si apre seleziona Gestione Attività
Si apre il pannello Gestione Attività del PC formato da varie schede.
Clicca sulla scheda Avvio per far apparire l’elenco dei programmi installati nel computer, alcuni propri di Windows 10 e altri installati da te. In corrispondenza di ogni programma è indicato lo stato dell’avvio automatico: Abilitato o Disabilitato. Per esempio per disabilitare l’avvio automatico di NetLimiter Client basta evidenziare la riga con il nome del programma e cliccare sul pulsante Disabilita.
Una volta abilitato o disabilitato l’avvio automatico di un programma puoi chiudere tranquillamente tutte le finestre aperte sul desktop e riavviare il computer.
Inquadra il QRcode per aprire l'articolo in un altro dispositivo
