Modificare password Facebook facilmente e rapidamente
Ogni giorno Facebook viene utilizzato da milioni di persone per interagire con i propri contatti, tenersi informati su ciò che accade nel mondo, ricercare eventi, pubblicare foto e tant’altro.
Allo stesso tempo ogni giorno milioni di persone che si connettono a Facebook sono potenziali vittime di criminali informatici.
Ti sarai imbattuto qualche volta in messaggi tipo “mi hanno hackerato il profilo”, “mi hanno rubato l'account”, ecc., questo capita quando si utilizza Facebook con molta superficialità senza dare il giusto peso al tema della sicurezza.
Ogni utente Facebook dovrebbe proteggere nel migliore dei modi l’accesso al proprio profilo Facebook con password efficaci ed eventualmente cambiare password Facebook periodicamente.
Se la tua password è debole o sospetti che altri la conoscano, ti consiglio vivamente di cambiare la password di Facebook con una password efficace, univoca e difficile da indovinare.
Cambiare password Facebook non è difficile, bastano pochi clic per proteggere il tuo account.
Come cambiare password Facebook da PC
Per modificare password Facebook con il computer devi prima effettuare l’accesso a Facebook
- Clicca sull’immagine del profilo e nel menu seleziona Impostazioni e privacy.
- Nella schermata successiva clicca Protezione e accessi nel menu a sinistra
- In questa schermata puoi cambiare la password di Facebook, quindi scorri la schermata principale e clicca Modifica password nella sezione Accesso
- Per modificare password Facebook devi prima confermare la tua identità inserendo la vecchia password, onde evitare che qualcun altro lo faccia a tua insaputa al posto tuo, e poi inserisci la nuova password che dovrai ripetere una seconda volta per evitare errori, alla fine clicca Salva modifiche.
Dopo aver modificato la password ti verrà chiesto se vuoi controllare tutti i dispositivi che si sono connessi nel tempo al tuo profilo Facebook ed eventualmente rimuoverli oppure lasciare le cose così come stanno. Decidi tu cosa fare.
Completa le operazioni dii modifica seguendo le indicazioni sul monitor del computer.
Come cambiare password Facebook da telefono
Per modificare password Facebook con lo smartphone avvia l'app Facebook con il profilo da modificare.
- Tappa sull’icona del menu
, scorri il pannello e tappa Impostazioni e privacy e nel menu che si apre seleziona Impostazioni
- Nella sezione Account della schermata successiva tappa Password e sicurezza
- In questa schermata puoi cambiare la password di Facebook, quindi scorri la schermata e tappa su Modifica password nella sezione Accesso
- Per modificare password Facebook devi prima confermare la tua identità inserendo la vecchia password, onde evitare che qualcun altro lo faccia a tua insaputa al posto tuo, e poi inserisci la nuova password che dovrai ripetere una seconda volta per evitare errori, alla fine clicca Salva modifiche.
Dopo aver modificato la password, ti verrà chiesto se vuoi controllare tutti i dispositivi che si sono connessi nel tempo al tuo profilo Facebook ed eventualmente rimuoverli oppure lasciare le cose così come stanno. Decidi tu cosa fare.
Completa le operazioni di modifica seguendo le indicazioni sullo schermo del telefono.
Conclusioni su come modificare password Facebook
Comprendo che è una scocciatura utilizzare password efficaci, ma è una misura necessaria per proteggere il tuo profilo Facebook.
Per password efficace si intende una password complessa, cioè una password formata da lettere minuscole e maiuscole, numeri e caratteri speciali ($, %, &, ecc.) e non quelle password facilmente decifrabili contenenti nomi, cognomi, date di nascita, squadre di calcio, ecc.
Secondo una classifica stilata da NordPass, in Italia la password più utilizzata nel 2022 è 123456, che occupa il posto più alto del podio con tempo di hackeraggio inferiore a un secondo, al secondo posto troviamo 123456789 e a seguire password, ciao, juventus , napoli, ciaociao e altre.
La tua è una password debole o efficace?
Come vedi cambiare password Facebook è un'operazione semplice che impiega pochi minuti, investi questo tempo per mettere in sicurezza i tuoi profili Facebook e le eventuali pagine collegate e non dimenticare di conservare la password in un luogo sicuro in modo da ricordarla.
Autore: Pasquale Romano Linkedin
