Skype dice addio
Skype chiude definitivamente

 

Skype dice addio: ecco cosa succede e come prepararti

Skype sta per chiudere definitivamente i battenti. Dopo oltre 20 anni di servizio e milioni di utenti in tutto il mondo, Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio 2025 Skype non sarà più disponibile. Se sei un utente abituale di questa piattaforma, probabilmente ti starai chiedendo: "Cosa succederà ai miei dati? Quali alternative ho?"

 

 

In questo articolo troverai tutte le risposte e le soluzioni per affrontare questa transizione nel modo più semplice possibile.

Cos'è Skype? Una breve storia di un'icona della comunicazione online

Skype ha rivoluzionato il mondo delle comunicazioni online quando è stato lanciato nel 2003.

Permettendo agli utenti di effettuare chiamate gratuite via Internet, Skype ha rapidamente conquistato il mercato e nel 2011 è stato acquistato da Microsoft per 8,5 miliardi di dollari. Nel corso degli anni, Skype ha aggiunto funzionalità come la videochiamata e la condivisione di file, diventando uno degli strumenti più utilizzati per comunicare sia in ambito personale che professionale.

Con l'avvento di nuove piattaforme di comunicazione come WhatsApp, Zoom e Microsoft Teams, Skype ha progressivamente perso terreno, perciò, con poco più di 36 milioni di utenti attivi al giorno (rispetto ai 300 milioni del suo picco), Microsoft ha deciso di puntare tutto su Teams, decretando la fine di Skype.

Perché Microsoft ha deciso di chiudere Skype?

La decisione di disattivare Skype non è casuale. Microsoft ha fornito diverse motivazioni per questa scelta, tra cui:

  • Calante numero di utenti: piattaforme più moderne e versatili hanno progressivamente eroso la base di utenti di Skype.
  • Focalizzazione su Teams: Microsoft ha investito molto su Teams, che è diventato il suo strumento di punta per la comunicazione aziendale e personale.
  • Evoluzione del mercato: con l'aumento dell'uso di app di messaggistica integrate e dei piani dati mobili, la telefonia VoIP di Skype è diventata meno rilevante.
  • Riduzione dei costi di gestione: mantenere attivo Skype richiedeva investimenti che Microsoft ha preferito destinare a Teams.

A partire da aprile 2024, Microsoft ha già iniziato a limitare alcune funzionalità di Skype, come la possibilità di acquistare credito o numeri di telefono virtuali.

Dal 5 maggio 2025 Skype verrà definitivamente chiuso e non sarà più accessibile.

Cosa fare ora? Come salvare i dati di Skype

Se hai utilizzato Skype per anni, probabilmente avrai contatti, chat e file importanti che non vuoi perdere. Ecco cosa puoi fare:

  1. Esporta i tuoi dati Skype
    • Accedi al sito ufficiale Skype
    • Scorri la pagina e trova la sezione Dati account
    • Scegli quali dati esportare e segui le istruzioni
      skype chiude 05 maggio 2025 016
  2. Migrazione automatica a Microsoft Teams
    • Se scegli di passare a Teams Free, tutti i tuoi contatti e le chat verranno automaticamente trasferiti
      skype chiude 05 maggio 2025 013
    • Accedi a Teams con le credenziali Skype per vedere i tuoi dati migrati.
  3. Valuta alternative a Skype
    • Se preferisci una piattaforma diversa, considera WhatsApp, Zoom, Google Meet o Telegram per le tue chiamate e chat.

Le migliori alternative a Skype

Microsoft consiglia Teams Free, ma esistono diverse alternative valide, a seconda delle tue esigenze:

  • Microsoft Teams Free: ideale per chi già utilizza prodotti Microsoft.
  • Zoom: perfetto per videoconferenze professionali.
  • Google Meet: integrato con Google Workspace.
  • WhatsApp e Telegram: semplici e immediati per chat e chiamate.
  • Discord: ottimo per comunità online e gruppi di lavoro.

Suggerimenti per una transizione senza problemi

Per prepararti al meglio alla chiusura di Skype, segui questi consigli:

  • Esporta i tuoi dati il prima possibile, così da non rischiare di perderli.
  • Avvisa i tuoi contatti, soprattutto se usavi Skype per lavoro.
  • Prova diverse alternative prima di scegliere quella più adatta a te.

Skype è stato un pioniere della comunicazione online, ma il mondo della tecnologia si evolve rapidamente, quindi preparati al cambiamento e scegli la soluzione migliore per le tue esigenze!

 Autore: Pasquale Romano  Linkedin

grazie visita

Ads