Scopri la nuova email @scuola.istruzione.it: Miglioramenti e Vantaggi
La Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica sta portando avanti un importante cambiamento che coinvolge direttamente docenti e il personale ATA: il lancio del nuovo sistema di posta elettronica per l'istruzione a partire dal 23 Ottobre 2023.
Questa innovazione è destinata a migliorare notevolmente l'esperienza di tutti coloro che utilizzano l’attuale dominio "@posta.istruzione.it".
In questo articolo, esploreremo i dettagli e i vantaggi del nuovo sistema, fornendo informazioni chiare e accessibili per il pubblico dell'istruzione pubblica.
Il Nuovo Sistema di Posta Elettronica @scuola.istruzione.it
Con il passaggio al nuovo sistema di posta elettronica, verranno introdotti anche nuovi indirizzi email. Gli attuali indirizzi "@posta.istruzione.it" saranno sostituiti da indirizzi più intuitivi e significativi: "
Questo nuovo dominio è più evocativo e specifico per la tipologia di personale che lo utilizzerà, creando un'identità professionale più forte.
Quali sono i reali vantaggi per Docenti e personale ATA offerti dalla nuova piattaforma di posta elettronica?
Maggior Spazio di Archiviazione
Uno dei miglioramenti più significativi del nuovo sistema di posta elettronica è l'aumento della capienza di archiviazione.
Attualmente le caselle di posta sul dominio "@posta.istruzione.it" offrono 1 GB di spazio. Con l'introduzione del nuovo sistema “@scuola.istruzione.it”, questo spazio si espanderà notevolmente fino a ben 50 GB. Questo significa che docenti e personale ATA potranno archiviare una quantità molto maggiore di messaggi e allegati senza preoccuparsi di esaurire lo spazio disponibile.
Mai più l'angoscia di cancellare vecchie email per fare spazio a nuove!
Sicurezza Avanzata
La sicurezza è una priorità fondamentale quando si tratta di posta elettronica.
Il nuovo sistema di posta istruzione introdurrà un antivirus e un antispam sempre aggiornati, garantendo una maggiore protezione contro le minacce online. Questo è un passo significativo per garantire che i messaggi e i dati sensibili dei docenti e del personale ATA siano al sicuro da malware e spam dannosi.
La tranquillità di sapere che la tua posta è protetta è un vantaggio inestimabile.
Una Migrazione Graduale
Per garantire una transizione senza problemi, la creazione delle nuove caselle di posta avverrà gradualmente a partire dal 23 ottobre.
Gli intestatari delle caselle di posta attuali verranno informati con un messaggio nella loro casella di posta esistente. Questo processo graduale è stato progettato per ridurre al minimo l'impatto e garantire che tutti abbiano il tempo necessario per adattarsi al nuovo sistema.
Continuità con le Vecchie Caselle di Posta
Una buona notizia per chi è preoccupato di perdere email importanti: le vecchie caselle di posta rimarranno attive.
Questo permetterà un periodo di transizione durante il quale gli utenti potranno trasferire i messaggi e le informazioni cruciali dalle vecchie caselle alle nuove. In questo modo, non perderai nessun dato o comunicazione importante.
Considerazioni finali
In sintesi, il nuovo sistema di posta elettronica per docenti e personale ATA rappresenta un significativo passo avanti in termini di spazio di archiviazione, sicurezza e usabilità.
L'introduzione del nuovo dominio "@scuola.istruzione.it" rende gli indirizzi email più intuitivi e professionali, inoltre la migrazione graduale e la continuità con le vecchie caselle di posta garantiscono una transizione senza stress.
Per docenti e personale ATA, questo cambiamento significa maggiore efficienza e una migliore protezione dei dati.
Pur mantenendo i vantaggi degli indirizzi di posta esistenti e offrendo spazio di archiviazione aggiuntivo, il nuovo sistema di posta istruzione è progettato per semplificare e migliorare la comunicazione online nell'ambito dell'istruzione pubblica.
Per ulteriori dettagli sulla migrazione e su come utilizzare il nuovo sistema, assicurati di controllare la tua casella di posta attuale per i messaggi informativi.
Inizia un nuovo capitolo nell'evoluzione della posta elettronica per l'istruzione che sicuramente rappresenterà un grande vantaggio per tutti coloro che ne beneficeranno.
COMUNICATO UFFICIALE
Autore: Pasquale Romano Linkedin