È terminato il supporto per Windows 7 e Windows 8.1
È giunto il momento di passare da Windows 7 a Windows 10, o a Windows 11 se il PC è compatibile, perché Microsoft ha definitivamente staccato la spina al celeberrimo Windows 7 e Windows 8.1
Non saranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza per Windows 7 e Windows 8.1 e non verrà più fornito supporto tecnico per tali sistemi operativi.
In verità il supporto per Windows 7, presente nelle nostre case e nei nostri uffici dal 2009, è cessato il 14 Gennaio 2020, però visto e considerato ancora l’enorme utilizzo di tale sistema operativo, Microsoft ha deciso di prolungarne l’agonia fino ad oggi.
Ora è veramente finita, dopo oltre un decennio di onorato servizio non è prevista un’ulteriore proroga per Windows 7, infatti domani 12 Gennaio sarà rilasciato l’ultimo aggiornamento del browser Edge versione 109, mentre Google ha già annunciato che il 7 Febbraio terminerà anche il supporto di Chrome per Windows 7 e Windows 8.1
Microsoft sta invitando con insistenza gli utenti Windows 7 ad aggiornare il sistema operativo a Windows 10, perché è a rischio la sicurezza dei dati.
A proposito di sicurezza, ricordo che il GDPR stabilisce che “l’aggiornamento degli applicativi e dei sistemi operativi” rientra tra le misure minime di sicurezza per la protezione dei dati personali e la violazione di tali norme può comportare pesanti sanzioni, pertanto Professionisti, Aziende e Enti Pubblici dovranno provvedere necessariamente e con urgenza all’aggiornamento di Windows 7 a Windows 10, o Windows 11 se il computer lo supporta.
Autore: Pasquale Romano Linkedin