Configurare la nuova posta elettronica istruzione.it sul telefono Android
In questi giorni il MIUR sta effettuando la migrazione delle caselle di posta elettronica sulle piattaforme Office 365 e Aruba.
A molti docenti è stato cambiato il suffisso dell'indirizzo di posta elettronica da @istruzione.it a @posta.istruzione.it.
Per ora è ancora posssibile accedere alla vecchia casella di posta elettronica solo per consultazione, ma per inviare e ricevere i nuovi messaggi bisognerà utilizzare il nuovo indirizzo di posta elettronica @posta.istruzione.it.
Il nuovo servizio PEL @posta.istruzione.it è gestito da Aruba in convenzione con Consip e per accedere alla webmail bisogna andare all'indirizzo https://webmailmiur.pelconsip.aruba.it/
In questo Tutorial ti spiego come configurare il tuo smartphone Android per gestire la nuova posta elettronica istruzione.it.
Per il Tutorial è stato utilizzato uno smartphone Huawei con Android 9.1, per gli altri tipi di smartphone o versioni Android possono cambiare i termini o i menu, ma la logica di configurazione è sempre la stessa.
Per avviare la creazione di un nuovo account di posta elettronica sul telefono puoi seguire due metodi.
1° METODO
Apri l'app E-mail che utilizzi di solito per leggere la posta, tappa sull'icona menu e seleziona AGGIUNGI
Nel pannello successivo tappa Altro o E-mail.
2° METODO
Accedi alle Impostazioni dello smartphone tappando sull'icona Ingranaggio.
Trova l'opzione Account
Scorri le opzioni e trova Aggiungi account
Seleziona il tipo di account che vuoi creare, quindi tappa su Email
Inizio configurazione indirizzo posta elettronica @posta.istruzione.it
Qui devi scrivere il tuo indirizzo di posta elettronica completo, cioè anche @posta.istruzione.it, e la password, poi tappa CONFIGURAZIONE MANUALE
Seleziona il tipo ti servizio email, ti consiglio IMAP così potrai accedere da più dispositivi e sarà sincronizzata anche la posta inviata.
Ora devi fornire i parametri del server PelConsip per accedere alla casella di posta elettronica.
Nome utente e Password già dovrebbero essere compilati, altrimenti riscrivili.
Il Server è imap.pelconsip.aruba.it
Imposta il Tipo di sicurezza a SSL/TLS e la Porta a 993
Alla fine tappa su AVANTI per proseguire
Ora devi fornire i parametri del server PelConsip per inviare la posta elettronica.
Il Server SMTP è smtp.pelconsip.aruba.it
Imposta il Tipo di sicurezza a SSL/TLS e la Porta a 465
Il campo Richiedi accesso deve essere spuntato e Nome utente e Password già dovrebbero essere compilati, altrimenti riscrivili.
Alla fine tappa su AVANTI per proseguire
Ultimo passaggio.
Qui puoi modificare il comportamento dell'app di posta elettronica per il nuovo indirizzo di posta istruzione. La Frequenza sincronizzazione è il tempo che intercorre tra una sincronizzazione e l'altra tra lo smartphone e la tua casella di posta elettronica @posta.istruzione.it sul server PelConsip di Aruba, ti consiglio di ridurre e non di allungare il tempo. Alla fine tappa su AVANTI
A questo punto il tuo nuovo indirizzo di posta istruzione è stao configurato nello smartphone ed è pronto per essere utilizzato.
Partirà la prima sincronizzazione della posta in arrivo e della posta inviata.
